
Fondatrice di Opera74 , Curatore d’Arte
Nel 2015 ho fondato l’associazione ArtetrA di cui sono presidente, che si occupa di organizzare eventi internazionali di arte contemporanea e rassegne culturali di ampio respiro che abbiano sempre però, come filo conduttore, l’arte nella sua trasversalità. L’obiettivo è quello di dare una vetrina di prestigio ad artisti emergenti che, altrimenti, non avrebbero occasione di farsi conoscere al grande pubblico e di metterli in relazione con critici di fama riconosciuta, galleristi, collezionisti e amanti del settore.

Nel 2016 ho organizzato e curato ogni minimo dettaglio del premio internazionale di arte contemporanea “Arte Salerno”, abbellendo Palazzo Fruscione (uno dei palazzi nobiliari di Salerno) con le opere di artisti provenienti da tutta Italia.
Nel corso degli ultimi due anni intensifica sempre più la programmazione egli eventi.
In
calendario ci sono all’attivo manifestazioni che hanno toccato le
capitali mondiali dell’arte, tra le quali Roma, Firenze, Venezia,
Londra, Parigi, Praga, Lisbona e Dubai. La rassegna “Arte Salerno”,
però, rimane il mio primo amore e, a dicembre, sarà organizzata la terza
edizione.
“Dostoevskij ha scritto che la bellezza salverà il mondo” Questa è la frase che risuona continuamente dentro di me ed a cui penso quando devo compiere scelte importanti. Sono profondamente convinta che ogni nostra azione, nella vita personale come nel lavoro, deve essere orientata verso la bellezza intesa non solo in senso estetico, ma anche etico. D’altronde non è forse vero che l’estetica è la madre dell’etica? Io ne sono profondamente convinta e mi sono assunta come compito principale quello di sostenere ed incoraggiare gli artisti, i veri depositari della bellezza, senza la cui arte il mondo sarebbe senza colori e senza emozione”.